Prof. Emilio Betti
MEDICO CHIRURGO
Chirurgo Estetico e Dermatologo - Direttore DermoEstetica Italiana
Docente e Tutor Universitario Dermatologia, Medicina Rigenerativa e Medicina Estetica
MASTER IN CHIRURGIA ESTETICA
SPECIALISTA IN DERMATOLOGIA E MTS
DERMATOLOGO PLASTICO – ISPLAD – CENTRI LASER
Consulente Lega Tumori di Pisa - LILT
Responsabile Scientifico Nazionale Tutela Medici Estetici e per la Regione Toscana
Consulente Tecnico D’Ufficio – CTU - del Tribunale di Lucca per il danno estetico
Consulente Specialista Arma dei Carabinieri
Visite su appuntamento: Centri Medici Cell. 329 110 89 58
MEDICINA RIGENERATIVA per la PERDITA deiCAPELLI
La Cura per la caduta dei capelli o alopecia di ultima generazione con il PRP plasma ricco di piastrine
Unico Centro e Medico Specialista autorizzato dal Centro Trasfusionale in area vasta è il Dott. Emilio Betti presso il CMD Centro Medico Diagnostico Via Zara, 2 Santo Stefano Magra (La Spezia)
La cura della perdita dei capelli con il PRP plasma ricco di piastrine si DEVE FARE SOLTANTO IN UN CENTRO AUTORIZZATO e non si può fare in un semplice studio medico perché si manipola il sangue.
LA PERDITA DI CAPELLI
Circa la metà degli uomini sopra i 50 anni sono colpiti in varia misura dalla calvizie maschile, e circa il 50 per cento delle donne sopra i 65 anni soffrono di una significativa perdita di capelli.
Molti uomini perdono i capelli per alopecia androgenetica già dall’età di 18 anni e hanno una caduta progressiva ed inesorabile se non curata.
Tipicamente la caduta dei capelli (alopecia) è causata da una sommazione di fattori genetici e ormonali che fanno diventare i follicoli progressivamente più piccoli fino a che si restringono completamente e smettono di produrre i capelli.
Le iniezioni di PRP nel cuoio capelluto rallentano o in molti casi invertono questo processo di caduta dei
capelli perché rilasciano una fattori di crescita che hanno molteplici effetti sulla crescita dei capelli.
Come funziona PRP?
Il sangue umano contiene cellule staminali mesenchimali e prodotti del sangue autologo che contengono
fattori di crescita essenziali e specifici che aiutano la rigenerazione dei tessuti e la guarigione. La letteratura
medica-scientifica pubblicata in Europa e negli Stati Uniti conferma la sicurezza dell'uso della terapia PRP.
Come si esegue la procedura di PRP?
Il sangue viene prelevato nel nostro centro, eseguiamo un esame del sangue preliminare di routine presso i
nostri laboratori, prima della terapia per garantire la sicurezza e l’appropriatezza dei valori del sangue.
Il sangue viene poi centrifugato in una centrifuga e il PRP è separato e rimosso dal resto del sangue.
Utilizziamo un sistema chiuso sterile autorizzato dal Centro Trasfusionale di Riferimento.
Le piastrine vengono concentrate a valori di efficacia e tali valori sono validati. Il sistema elimina i
granulociti che danneggiano la rigenerazione dei tessuti e la guarigione delle ferite.
Il plasma ricco di piastrine altamente concentrate (PRP) viene quindi iniettato nel cuoio capelluto.
Dopo la procedura il paziente può guidare per tornare a casa senza alcuna assistenza. Non viene eseguita
nessuna sedazione e non viene somministrato alcun farmaco che durante la procedura che inibisce la
capacità di guidare veicoli o utilizzare macchinari.
Il PRP contiene molti fattori di crescita che stimolano la crescita del follicolo pilifero. PRP può essere
utilizzato in fase preoperatoria, intraoperatoria, o dopo l'intervento. Per alcuni pazienti è indicato eseguire
la terapia con PRP ogni tre (3) a quattro (4) mesi come alcuni dati scientifici suggeriscono per altri sono
sufficienti trattamenti regolari semestrali con PRP, per stimolare la crescita dei capelli.
LA SCIENZA DEL PRP
Il PRP contiene speciali cellule chiamate
piastrine, che possono essere in grado di
stimolare la crescita dei follicoli dei capelli,
stimolando le cellule staminali e le altre
cellule nel microambiente del follicolo pilifero.
Queste speciali cellule, le piastrine
promuovono la guarigione, accelerano la
velocità e il grado di guarigione dei tessuti
e la rigenerazione, rispondono al danno, e
stimolano la formazione di una nuova crescita
cellulare. Lo scopo principale dell’utilizzo del
PRP per la perdita dei capelli è di stimolare
follicoli piliferi inattivi o appena impiantati in
una fase di crescita attiva.
All'interno delle piastrine ci sono molte
strutture intracellulari come glicogeno, lisosomi
e granuli alfa. Questi granuli al'interno del PRP
contengono fattori di coagulazione e di
crescita che sono alla fine rilasciati durante il
processo di guarigione e di riparazione.
Le cellule specifiche del PRP che causano la crescita dei capelli sono:
-
Fattore di Crescita Derivato dalle Piastrine (PDGF) -promuove la crescita dei vasi sanguigni, la replicazione cellulare, la formazione della pelle;
-
Fattore di Crescita Trasformante Beta (TGF-b) -promuove crescita della matrice tra le cellule, metabolismo osseo;
-
Fattore di Crescita Endoteliale Vascolare (VEGF) -promuove formazione dei vasi sanguigni;
-
Fattore di Crescita Epidermico (EGF) -promuove crescita e differenziazione cellulare, formazione dei vasisanguigni, la formazione del collagene;
-
Fattore di Crescita dei Fibroblasti-2 (FGF-2) -promuove crescita di cellule specializzate e formazione dei vasi sanguigni;
-
Fattore di Crescita Insulino-Simile (IGF) -un regolatore della normale fisiologia in quasi ogni tipo di celluladell’organismo alla fine si restringono completamente e smettono di produrre i capelli.
Le iniezioni di PRP (plasma ricco di piastrine) nel cuoio capelluto rallentano o in molti casi invertono questo processo di caduta dei capelli perché rilasciano vari fattori di crescita che hanno molteplici effetti sulla crescita dei capelli.
Il PRP (plasma arricchito di piatrine) è utilizzato come terapia da oltre due decenni
per la pelle e la guarigione delle ferite. La terapia con PRP si è affermata per essere
un trattamento medico efficace nei campi di specialità come la chirurgia orale, la
neurochirurgia, la chirurgia plastica ed estetica, la medicina sportiva e l’ortopedia.
Il PRP è stato usato ampiamente in queste specialità negli ultimi venti anni, con
risultati positivi e di successo.
Nel campo della cura dei capelli, ci sono dati scientifici e prove a sostegno che la
terapia con PRP è una terapia efficace per promuovere la crescita dei capelli.
Si può associare alle terapie con DHT bloccanti e Minoxidil.
Il PRP è una cura non chirurgica efficace per i pazienti con perdita di capelli.
Dott. Emilio Betti presso il Centro Medico Diagnostico Via Zara, 2 Santo Stefano
Magra (La Spezia)
IL PRP plasma ricco di piastrine è utile anche per il Ringiovanimento
Vedi anche